Stagione1
La Danza dei morti / Persecuzione (Dance of death)

Ne esce un quadro poco lusinghiero del mondo femminile, il Prigioniero ammette che non ha fiducia nelle donne e lapparizione frequente di una gatta nera (probabile simbolo di sfortuna) e doppiogiochista, poiché fa le fusa al protagonista ma appartiene al capo Numero 2, ne è una conferma.
La puntata si delinea in un ambiente di festa carnevalesca; anche qui il nostro protagonista risalta in quanto non indossa un costume festoso, ma appare vestito da se stessoin unelegante smoking: non lega con il Villaggio e viene giudicato colpevole da una giuria manipolata perché in possesso di una radio trovata in tasca ad un cadavere rinvenuto in spiaggia.
Si parla molto di non-democrazia e di potere politico: vedi il regime quasi dittatoriale che regna nellisola e questa ridicola imputazione per un reato minore come il possesso di un mezzo dinformazione non conforme alle regole, ne è una chiara dimostrazione.
Il Numero 6 si conferma essere un ospite importante perché, come si vede allinizio della puntata, non viene torturato oltre limite della sopportazione per carpirne delle informazioni, a differenza del suo ex collega Dutton che viene portato in uno stato di non coscienza finendo in una sorta di limbo, ma si preferisce lasciarlo agire, tenendolo sotto stretta sorveglianza. Anche in questo caso da unesponente del gentil sesso.
Ogni episodio termina sempre in modo molto particolare, qui il Prigioniero dopo essere riuscito a fuggire con un sotterfugio alla condanna a morte, in un impeto di rabbia strappa i fili di una telescrivente e questa con lapparizione del Numero 2 riprende a funzionare di energia propria.
Ciò significa che il potere è forte, fa quello che vuole e che cercheranno in tutti i modi di soffocare persone come lui .. persone che sono diverse, individui che hanno la propria personalità e non si piegano a niente.